il secolo XIX
1984
2006
07/05/2006
Pietro, razionale e cattolico. Paolo, liberale, anticipa i protestanti. Giovanni, con la sua affettività, la mistica ortodossa
11/05/2006
Giorgio Napolitano Presidente della Repubblica- La prima volta di un ex PCI
10/06/2006
I mille volti dell’ozio che può colpire come una malattia o curare come una medicina. –Un’antologia raccoglie per la prima volta i testi che hanno affrontato il tema della inerzia: dai Padri della Chiesa a Magris
22/06/2006
lo chiamano Federalismo- referendum devolution
17/07/2006
L’Unione divisa- Voto per rifinanziamento missione Afghanistan
31/07/2006
Conflitto arabo-israeliano – In azione aerea israeliana morti 37 bambini a Cana- Libano
08/08/2006
Roma padrona- polemica con della lega su Roma capitale dopo riforma devolution
23/08/2006
Il Biglietto
26/09/2006
Polemica sul diritto degli Stati all’uso della tortura
15/10/2006
(A proposito del reato di negazionismo del genocidio turco degli armeni)
20/10/2006
Sui diritti di proprietà del cosmo e accesso allo spazio- atto pubblico firmato da George W. Bush
24/11/2006
Il Paese che trasforma i bacchettoni in trasgressori e i trasgressori in santi
28/11/2006
Cossiga si dimette dopo rapimento di Abu Omar- Il segreto della nostra sovranità limitata
27/12/2006
Il “totalitarismo anarchico” degli strati alti della società
2007
04/01/2007
L’opposto di patria è materia, non matria- Polemica con Francesco Merlo sull’orgoglio patriottico-
28/01/2007
Nel giorno della memoria nessuno dia lezioni ipocrite sul razzismo
01/02/2007
La lettera di Veronica Lario Berlusconi pubblicata in prima pagina su Repubblica e apertura di Tg. 3
11/03/2007
Il nord-ovet si rilancia ma il lato debole resta lo sbocco al mare
13/04/2007
Genova laboratorio del nuovo Nord-Ovest
10/05/2007
Dietro la facciata solenne di governi e parlamenti tattiche e personalismi
17/05/2007
Tre rapinatori balcanici sull’autobus di Alessandria
18/05/2007
Torino sente che è il momento di spingersi verso il Mediterraneo per sfuggire alla blindatura delle Alpi
27/06/2007
Ambiente, energia, salute del pianeta. La politica è paralizzata, arriva l’ora delle banche
12/07/2007
Dalla sudditanza dei servizi segreti nei confronti dell’America si è finiti alla doppiezza e all’ambiguità di un costume pubblico e civile degenerato
20/08/2007
Crisi finanziaria – Kagan –Politica e Finanza
30/08/2007
Da Enzensberger a Veltroni, lo strano elogio dell’istinto
17/09/2007
Tutti invocano riforme e i democratici cercano di distinguersi proponendo…riforme. Ma senza dire quali.
28/09/2007
Testo della conferenza “Politica e anti-politica” tenuta da Vertone all’Aspen luglio 2007
05/11/2007
Commenti e Opinioni
16/11/2007
Commenti e Opinioni
24/11/2007
Commenti e Opinioni
05/12/2007
Lo stato di Lath –l’ipnosi mimetica dei Samojedi- praticato dai partiti italiani
2008
06/01/2008
Enciclopedie- Stampati nel 2006 quindici milioni di volumi. Internet non ferma la macchina dell’editoria
08/02/2008
Al mondo serve la politica, alla sinistra un’idea chiara
26/02/2008
Un ex comunista (non Prodi) per legittimare la guerra. (Tratto dal libro di Saverio Vertone “Le rivoluzioni incrociate” capitolo La Guerra nel Kossovo ed. Passigli)
16/03/2008
Filosofi come Severino e Pareyson, ripartendo dall’inizio, ci fanno sentire il ronzio della nostra coscienza
10/04/2008
Nella cultura dei diritti umani si confondono i culti dell’eguaglianza e della differenza
17/04/2008
Commenti e Opinioni
30/04/2008
Leghismo e antipolitica riscuotono successo grazie al linguaggio urlato...
27/10/2008
L’economia senza la politica è cieca: è necessario un rafforzamento delle responsabilità istituzionali
