1975 - 1980 La Città

1975
(a cura di Saverio Vertone)-Com’è bella la città : Saverio Vertone- Teoria e prassi della crisi: Carlo Aymonino, Eggi Volterrani, Manfredo Tafuri- L’utopia del passato: Alberto Moravia, Sergio Quinzio, Vittorio Sereni, Cesare Garboli, Lucio Colletti, Sandro Penna, Natalia Ginzburg, Lietta Tornabuoni, Vittorio Sermonti- Torino nuda e cruda: Raffaele Radicioni- Il futuro remoto: Italo Calvino, Giorgio Manganelli, Goffredo Parise, Paolo Volponi, Giovanni Giudici, Renzo Rosso, Leonardo Sciascia, Germano Lombardi
1975
Mutate le cose, mutati i concetti, è rimasta ferma l’immaginazione: Saverio Vertone- Bisogna chiamarla per nome: Luciano Gallino- E’ un’astrazione determinata: Paolo Ceri
1976
Testo integrale dell’intervento di Diego Novelli (Sindaco di Torino) alla conferenza mondiale sull “habitat” delle città industriali (Vancouver 1976)
1979
(a cura di Pierino De Luca) Interventi di: Aymonino, Biffi Gentili, Boggio, Fruttero e Lucetini, Fersini, Jaretti, Merli Tarchi, Novelli, Odasso, Papuzzi, Pistoi, Quagliotti, Salza, Virano-
1980
Se lo Stato è morto: viva lo Stato: Saverio Vertone, Roberto Di Caro- Cominciare dal Parlamento: Renato Zangheri- Cominciare dalla gente: Diego Novelli- Cominciare dal Sud: Maurizio Valenzi
1982
Diego Novelli al seminario di studi sulle città dell'auto tenutosi a Detroit (dicembre 1981)
Abbonamento a 1975 - 1980 La Città